Trattamenti

Trattamenti ayurvedici


Scopo primario la salute della persona,
lavorando su diversi disturbi psico-fisici

Listino prezzi in sede

Panchakarma

Cinque tecniche profonde di disintossicazione. Ha effetti sul piano fisico, psichico, energetico, emozionale e intellettivo. Consiste in un trattamento residenziale della durata da tre(3) a sei(6) giorni, comprensivo di 5 pratiche:

Vaman purificazione polmoni e stomaco
Virecham purificazione fegato
Basti disintossicazione del colon
Nasya purificazione delle vie nasali
Rakta purificazione del sangue

È consigliato in caso di intossicazione (alimentare, da farmaci, da stress…), allergie, alterazioni del metabolismo, disturbi articolari. Risulta inoltre, particolarmente utile nel percorso di ricerca interiore.

Digiuno è consigliato per dare riposo agli organi, a tutte le funzioni fisiologiche, alla mente. Indicato per bruciare tossine nel corpo (intossicazioni alimentari o chimiche) per aumentare le capacità mentali, recuperando leggerezza. Un metodo di auto guarigione.

IMG-20190521-WA0015
dav
MAJ_7626
MAJ_7671
mde
dav
IMG-20190521-WA0015davMAJ_7626MAJ_7671mdedav

Shirodara

Trattamento principale dell’ayurveda consigliato per riequilibrare il sistema nervoso e le funzioni della cavità cranica. Tecnica: viene adoperato un olio medicato con erbe che scorre lento e tiepido sulla fronte.

Othadam

Trattamento consigliato per dolori articolari (cervicale, lombare…) e per tutti i disturbi collegati alla cavità pelvica e addominale (crampi, cattiva digestione, ciclo mestruale, stitichezza). Tecnica: consiste nell’utilizzo di tamponi caldi a base di erbe.

Basti

Consiste nel tenere dell’olio medicato a base di erbe in specifiche parti del corpo.
Tecniche differenti:
Niruha basti per eccessiva aria nel corpo, per regolarizza l’evacuazione, eliminare dolori articolari, stress nervoso
Netra basti per rilassare gli occhi e fortificare la vista
Karna basti per lubrificare e pulire le orecchie
Nasika basti per migliorare le capacità respiratorie e stimolare le difese immunitarie

Share
×